EVENTI
2015

2014

2013

2012

2011

2010

2009
2008

2007
Milano
My Own Gallery
dicembre 2007
Chrismas City Park
Pietrasanta
Chiostro Chiesa S. Agostino
dicembre 2007
"Dies Natalis"
L'amore della vita
Collegno (TO)
ex-Manicomio Certosa Reale
novembre 2007
Daimond 2

Capo d'Orlando (ME)
Fondazione Mussara - Legambiente
novembre 2007
La danza dell'ombra

Cherasco (CN)
Langhe=Klondike
novembre 2007
Langhe=Klondike

Potsdam (Germania)
NEUE KUNST IN ALTEN KULTURLANDSCHAFTEN
settembre 2007

Massa Carrara (MS)
castello Malaspina
agosto 2007
installazione "vietato vietare"

Pietrasanta (LU)
agosto 2007
Turris Babel

Pietrasanta (LU)
Chiostro di S. Francesco
agosto 2007
Asart in S. Francesco

Bordighera (IM)
mostra personale
luglio-agosto 2007
Art in Nature

Teramo (TE)
giugno 2007
Quarter Apartment

Milano (MI)
OWN Gallery
giugno 2007
inciviltà delle Macchine

Sordevolo (BI)
Villa Cermgliano
giugno 2007
Nuove Radici

Venezia (VE)
Biennale d'arte, azione indipendente per la causa africana
giugno 2007
Africa Today

Milano (MI)
Palazzo Dugnani
giugno 2007
Eppur si muove

Torino (TO)
parco Fluviale del Po
marzo 2007
Sculture biodegradabili

Rubiera (RE)
Corte Ospitale
marzo 2007
Aggiungi un posto a tavola

Milano (MI)
OWN Gallery
marzo 2007
Cow Parade Milano

2006
2005

|
 |
MILANO PALAZZO DUGNANI
GIUGNO 2007
EVENTO : ORTICOLA, SOCIETA ORTICOLA DI LOMBARDIA
A CURA DI FRANCESCA MARZOTTO CAOTORTA
OPERA : “EPPUR SI MUOVE”
DIMENSIONI : VARIABILI
MATERIALI : 2 MAGNOLIA GRANDIFLORA H 3 MT, POMPA ELETTRICA, TUBAZIONI, CONGEGNO IDRODINAMICO, ACQUA.
MILANO, MAGGIO 2007 - IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE MILANESE ORTICOLA 2007, CARLO MARIA MAGGIA HA PROGETTATO UN INTERVENTO IN SITU CHE VERRÀ PRESENTATO NELLA FONTANA DI PALAZZO DUGNANI.
AD ACCOGLIERE I VISITATORI SARÀ UNA SCULTURA NATURALE VIVENTE DAL TITOLO “EPPUR SI MUOVE”. I DUE ALBERI, POSIZIONATI ALL’INTERNO DELLA VASCA, SI GUARDANO, CONTRADDISTINTI DALLA IMMOBILITÀ CHE L’UOMO ASSOCIA AL MONDO VEGETALE, MA INGEGNOSAMENTE GIOCANO UN MATCH DI SPRUZZI D’ACQUA, SORPRENDENDO LO SPETTATORE CON UNA AZIONE DINAMICA.
LA NATURA SEMBRA AVER INGAGGIATO UNA SFIDA: IMPORRE IL SUO CICLO VITALE, FORZA E LEGGEREZZA, SULLA RIGIDITÀ POSSENTE, RAZIONALE, RUVIDA E MONOTONAMENTE UGUALE DELLA CIVILTÀ DELLE MACCHINE.
UNA AZIONE CONTEMPORANEA, DI FORTE ATTUALITÀ RACCOLTA DAI MOVIMENTI AMBIENTALISTI INTERNAZIONALI E NEL FUTURO PROSSIMO DA SENSIBILITÀ ARTISTICHE SEMPRE PIÙ PRESENTI NEL PANORAMA CULTURALE MONDIALE.
IL LAVORO CHE CARLO MARIA MAGGIA PORTA AVANTI DA ALCUNI ANNI È, E NON POTREBBE ESSERE DIVERSAMENTE, COERENTE CON IL PENSIERO E UNA FILOSOFIA ESISTENZIALE CHE SI TRADUCE IN UNA SERIE DI AZIONI CHE MAGGIA SVILUPPA IN GIRO PER IL MONDO, COME NEL SUO GIARDINO NEL PONENTE LIGURE IN CUI HA PIANTATO OLTRE 7000 PIANTE E NEL CORSO DELLA VITA HA MESSO A DIMORA PIU’DI UN MILIONE DI ALBERI ED ARBUSTI.
LA SUA CONOSCENZA NATURALISTA, AFFINATA PER ALCUNI ANNI DALL’ATTIVITÀ SVOLTA NELLA SUA OFFICINA DEI GIARDINI, SI È TOTALMENTE CONCENTRATA SUL TERRENO ARTISTICO, IN UNA SIMBIOSI INVIDIABILE TRA NATURA, CONOSCENZA, CREATIVITÀ CHE ANNULLA L’INTERVENTO MATERIALE SULLA NATURA, PREFERENDO ASSECONDARLA, RENDENDO MANIFESTE LA SUA BELLEZZA E LA SUA FORZA, LA SUA CAPACITÀ DI SMUOVERE DENTRO OGNUNO DI NOI META-PENSIERI.
IL GESTO ARTISTICO, PER ESSERE TALE, DEVE PER FORZA SFOCIARE IN UN PRODOTTO DETERMINATO
IMMUTABILE E INFINITO?
DANIELA TRUNFIO
DANIELA TRUNFIO
|