EVENTI
2015

2014

2013

2012

2011

2010

2009
2008

2007
Milano
My Own Gallery
dicembre 2007
Chrismas City Park
Pietrasanta
Chiostro Chiesa S. Agostino
dicembre 2007
"Dies Natalis"
L'amore della vita
Collegno (TO)
ex-Manicomio Certosa Reale
novembre 2007
Daimond 2

Capo d'Orlando (ME)
Fondazione Mussara - Legambiente
novembre 2007
La danza dell'ombra

Cherasco (CN)
Langhe=Klondike
novembre 2007
Langhe=Klondike

Potsdam (Germania)
NEUE KUNST IN ALTEN KULTURLANDSCHAFTEN
settembre 2007

Massa Carrara (MS)
castello Malaspina
agosto 2007
installazione "vietato vietare"

Pietrasanta (LU)
agosto 2007
Turris Babel

Pietrasanta (LU)
Chiostro di S. Francesco
agosto 2007
Asart in S. Francesco

Bordighera (IM)
mostra personale
luglio-agosto 2007
Art in Nature

Teramo (TE)
giugno 2007
Quarter Apartment

Milano (MI)
OWN Gallery
giugno 2007
inciviltà delle Macchine

Sordevolo (BI)
Villa Cermgliano
giugno 2007
Nuove Radici

Venezia (VE)
Biennale d'arte, azione indipendente per la causa africana
giugno 2007
Africa Today

Milano (MI)
Palazzo Dugnani
giugno 2007
Eppur si muove

Torino (TO)
parco Fluviale del Po
marzo 2007
Sculture biodegradabili

Rubiera (RE)
Corte Ospitale
marzo 2007
Aggiungi un posto a tavola

Milano (MI)
OWN Gallery
marzo 2007
Cow Parade Milano

2006
2005

|
 |
TERAMO
GIUGNO 2007
EVENTO : “QUARTER APARTMENT”
A CURA DI FRANCESCA REFERZA. CATALOGO
OPERE : 4 SPECCHI SUBLIMATI RETROILLUMINATI, SCULTURA”ERODI”
DIMENSIONI : SPECCHI 50 X 70,SCULTURA 150 X 180 H 200 + BASE
ERODI DI CARLOMARIA MAGGIA DOMINA VISIVAMENTE IL GIARDINO CHE CIRCONDA IL MULINO.SI TRATTA DI UNA SCULTURA ‘NATURALE’, UNA DOPPIA LASTRA DI ACCIAIO ALTA DUE METRI TRAFITTA DA UN TRONCO DI ALBERO RACCOLTO DALL’ARTISTA SUL GRETO DEL FIUME PO’ DOPO UNA PIENA. ALLA PIANTA DI EUCALIPTO CHE,SOPRAVVIVENDO ALLA NATURA CHE L’HA GENERATA, HA DIMOSTRATO LA SUA TENACIA, L’ARTISTA RENDE OMAGGIO DANDOLE UNA NUOVA VITA ATTRAVERSO UNA FORMA ARCHITETTONICA MINIMALE CHE,IDEALMENTE,CON LA SUA CAPACITA’ DI ERODERE L’ACCIAIO, SOTTOLINEA LA MAGGIOR FORZA DELL’ELEMENTO NATURALE RISPETTO A QUELLO ARTIFICIALE. IN CASA,INVECE,MAGGIA PRESENTA QUATTRO FOTO RETROILLUMINATE. NON SI TRATTA IN REALTA’ DI FOTO STAMPATE,BENSI’ ‘SUBLIMATE’, CON UNA TECNICA PARTICOLARE BREVETTATA DALL’ARTISTA:UNO SPECCHIO RESISTENTE ALLE ALTE TEMPERATURE, VIENE SABBIATO NELLA PARTE POSTERIORE, VIENE APPLICATA UNA SPECIALE GELATINA CHE,SOTTOVUOTO E CON ALTE TEMPERATURE,SI TRASFORMA DALLO STATO SOLIDO A QUELLO GASSOSO, PENETRANDO PER ALCUNI MICRON NELLA POROSITA’ DEL VETRO. SI OTTIENE COSI’ UN MONOLITE. LA TRASPERENZA DEL MEDIUM - SOTTOLINEA L’ARTISTA - PERMETTE ALL’OPERA DI VIVERE CON IL CICLO NATURALE DEL GIORNO E DELLA NOTTE, MUTANDO IN OGNI ISTANTE.
MENTRE DUE DELLE QUATTRO IMMAGINI SCELTE SONO SCULTURE DI LUCE, RISALENTI AL 2001, OTTENUTE CON TECNICHE SPERIMENTALI, LE ALTRE DUE SONO DIRETTAMENTE LEGATE ALLA SENSIBILITA’ CON CUI L’ARTISTA GUARDA ALLA NATURA.COME UN ATTENTO DEMIURGO CONTEMPORANEO,MAGGIA INDAGA CON ANALOGO INTERESSE ARTISTICO SIA IL MICRO CHE IL MACROCOSMO CHE LO CIRCONDA. FRANCESCA REFERZA
|